OnePlus, nella giornata di ieri 14 giugno 2016, ha ufficialmente annunciato il suo attesissimo top di gamma OnePlus 3, realizzato in alluminio unibody e caratterizzato da una componentistica di primissimo livello.
Analizziamo nel dettaglio il nuovo OnePlus 3
Il nuovo gioiellino dell’azienda cinese si può acquistare con il bootloader direttamente sbloccato in modo da consentire a coloro che lo acquisteranno di avere la massima libertà e flessibilità nella personalizzazione e nell’utilizzo di tutti i giorni.
Uno dei punti di forza di questo OnePlus 3 è senza dubbio la presenza del nuovo sistema di ricarica veloce chiamato Dash Charge, tecnologia che permette di ricaricare la batteria da 3000 mAh di più del 60% nell’arco di soli 30 minuti.
Altro punto di forza di questo nuovo top di gamma targato OnePlus è il comparto fotografico. La fotocamera posta sul retro è da ben 16 megapixel con tanto di sensore Sony IMX 298 con PDAF, pixel di 1.12um e apertura f/2.0 registra video in 4K @30fps ed offre dettagli eccellenti in tutte le condizioni di luce grazie alla tecnologia proprietaria Smart Capture che include HD Mode e Auto HDR.
Per quanto riguarda la fotocamera anteriore, invece, siamo sugli 8 megapixel con sensore Sony IMX 179 con apertura f/2.0, pixel di 1.4um e registrazione a 1080p @30fps offre la tecnologia Smile Capture, tramite la quale è possibile scattare selfie attivando il sensore con un sorriso.
Il resto della scheda tecnica è la seguente:
- Colorazioni: Graphite e Soft Gold;
- Scocca in metallo unibody;
- Spessore di soli 7.3 mm;
- Pannello Optic AMOLED Full HD con ampia diagonale da 5.5 pollici, densità di 401PPI e cornici laterali di 0.75 mm;
- Processore Qualcomm Snapdragon 820 da 2.2GHz (2×2,2GHz e 2×1,6GHz) che garantisce prestazioni di gran lunga più elevate fino al 35% rispetto a OnePlus 2;
- GPU è una Adreno 530;
- Memoria RAM LPDDR4 da ben 6GB;
- Storage da 64GB;
- Doppio slot per la Nano-SIM;
- Connettività: 4G LTE Cat. 6 fino a 300Mbps, NFC, USB 2.0 Type-C, jack da 3.5mm, WiFi 802.11 a/b/g(n/ac, Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS;
- Lettore di impronte digitali sviluppato in ceramica, capace di sbloccare il OnePlus 3 in soli 0.2 secondi;
- Piattaforma OxygenOS basata su Android 6.0.1 Marshmallow.
OnePlus 3 ha delle dimensioni pari a 152.7×74.7×7.35mm, per un peso complessivo di 158 grammi, ed è possibile già acquistarlo sul sito OnePlus.net a 399 euro. Ci fareste un pensierino?