Dopo molti rumor è arrivata l’ufficialità dell’atteso Samsung Galaxy Tab Active 2, il dispositivo rugged con il supporto all’S Pen. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.
Caratteristiche tecniche Samsung Galaxy Tab Active 2
Dopo l’ufficialità il Samsung Galaxy Tab Active 2 è stato individuato con i codici tecnici SM-T390 e SM-T395, associati rispettivamente alle versioni WiFi e 4G LTE. Dal punto di vista del design non ci sono grandi novità rispetto al passato. L’etichetta di dispositivo ‘rugged’ evidenzia la presenza della certificazione IP68 per resistere a polvere, acqua e cadute fino a un’altezza di 1.2 metri.
Il Galaxy Tab Active 2 ha un display LCD TFT da 8”, con una risoluzione di 1280×800 pixel, con un processore Exynos 7870, 3GB di RAM e 16GB di memoria interna (ovviamente espandibile). La fotocamera anteriore è da 5MP, mentre quella posteriore è da 8MP. Nella parte frontale del dispositivo è inoltre presente il lettore per il riconoscimento delle impronte digitali, posto nel tasto home.
La batteria è da 4450 mAh e a livello di connettività trovia il Bluetooth 4.2, il WiFi (o l’LTE), il GPS, l’USB Type-C e l’NFC. Un valore aggiunto è dato alla compatibilità con la S Pen e con i POGO Pin. A livello software, invece, abbiamo Android 7.1 Nougat.
Prezzo e uscita Samsung Galaxy Tab Active 2
Nei prossimi giorni dovrebbero essere comunicati quali saranno i mercati dove il Samsung Galaxy Tab Active 2 verrà distribuito. Secondo alcune previsioni il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 500-600€ data la dotazione hardware e di accessori di un dispositivo di questa categoria. L’oscillazione di prezzo dipende anche dalla versione del Galaxy Tab Active 2, se Wifi o 4G LTE.
È comunque un dispositivo professionale orientate al settore business che necessitano di maggiori prestazioni, anche e soprattutto in termini di sicurezza e resistenza.