Che i dispositivi appartenenti alla gamma Moto siano stati sempre considerati top in termini di componentistica non c’è alcun dubbio. I nuovi e tanto discussi Lenovo Moto Z e Moto Z Force però fanno un passo avanti importante proponendosi come i migliori terminali disponibile attualmente in commercio (entrambi sono in prenotazione in America solo per il momento).
Lenovo Moto Z e Moto Z Force possiedono un comparto fotografico strepitoso
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, per coloro che non ne fossero a conoscenza, sono:
Lenovo Moto Z
- Display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione QHD;
- SoC Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core a 1,8 Ghz e GPU Adreno 530;
- 4 GB di memoria RAM;
- 32/64 GB di storage interno;
- Fotocamera posteriore da 13 Mpixel con OIS;
- Fotocamera anteriore da 5 Mpixel;
- Batteria da 2600 mAh;
- Connettività USB Type-C aderente allo standard USB 3.0;
- Spessore di 5,2 millimetri
Lenovo Moto Z Force
- Display AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione QHD;
- SoC Qualcomm Snapdragon 820 con CPU quad core a 2,15 Ghz e GPU Adreno 530;
- 4 GB di memoria RAM;
- 32/64 GB di storage interno;
- Fotocamera posteriore da 21 Mpixel con OIS;
- Fotocamera anteriore da 5 Mpixel;
- Batteria da 3500 mAh;
- Connettività USB Type-C aderente allo standard USB 3.0;
- Spessore di 6,9 millimetri
Nell’articolo odierno invece concentreremo la nostra attenzione in maniera particolare sulle fotocamere. Esse di recente sono state testate nel dettaglio dall’esperta redazione di DxOnMark e dalle valutazioni trapelate apprendiamo che solo qualche terminale risulta migliore.
Entrando nel dettaglio, il Moto Z di casa Lenovo è riuscito ad ottenere la bellezza di 84 punti su 100 assestandosi nella medesima posizione di iPhone 6S Plus, Nexus 6P e Moto G4 Plus. Ancora meglio per quanto concerne la variante Force, con 87 punti su 100 a disposizione e dietro solamente all’ottimo S7 Edge e HTC 10 con 88 punti.
Per chi vuole approfondire ancora di più i test, lo invitiamo a fare un tap sui seguenti link: